Eiaculazione femminile/squirting: cos’è e come provocarlo durante un rapporto

0
coppia a letto

Eiaculazione femminile/squirting: cos’è e come provocarlo durante un rapporto, nel post a cura di Le Pornodive

Testa, mente e corpo si fondono in un unicum per produrre una sensazione di godimento e piacere impagabile. Più o meno quello che succede, in linea di massima, ogni volta che si fa sesso. Un presupposto da cui partire e che vale soprattutto sul fronte sessuale al femminile. Le tre componenti sopra citate sono imprescindibili l’una dall’altra. È risaputo che le donne, rispetto agli uomini, sono più esigenti sul piano orgasmico. Per questo non è per nulla facile raggiungere l’eiaculazione femminile, alternativamente definita come squirting. Non tutte riescono in questo senso.

Un po’ perché il partner non riesce a darle quel brivido in più, un po’ perché, comunque, anche la donna deve metterci del suo e immergersi davvero nella parte. Non bisogna dimenticare che, comunque, il rapporto è a due. Quindi, ognuno deve fare la sua parte. 

In questo post a cura di Le Pornodive per la categoria Consigli sul Sesso, vediamo insieme alcune pratiche e consigli utili per ottenere il famoso squirting femminile. Bentornati sul nostro portale!

Squirting femminile: origine e sviluppo

Al fine di riprodurre lo squirting femminile la manualità è fondamentale, ma non è tutto. Vale da entrambi i lati. L’eiaculazione femminile è probabilmente uno degli atti sessuali più difficili da incutere. Ma esistono dei piccoli segreti che non valgono in assoluto come mantra, ma possono comunque aiutare in tal senso. Molti pensano che lo squirting sia solo una leggenda metropolitana, non avendolo mai testato realmente da vicino. Le classiche scene per lo più da film porno. Ma non è affatto così. È un qualcosa di reale, di tangibile. Certo, non propriamente comune. Ed è errato sostenere che lo squirting sia urina che fuoriesce. Assolutamente no. Il liquido in questione deriva dall’uretra, il canale che fa comunicare la vescica con l’orifizio uretrale. Tuttavia, la scienza si divide sotto questo profilo e non è dato sapere quale sia la conclusione più realistica.

Fatto sta che il fenomeno dello squirting è più che liberatorio per la donna. È un vero e proprio atto di riconciliazione orgasmica con sé stessi. L’eiaculazione femminile, sostanzialmente, avviene per via urinaria ed è proprio quella la sensazione, stando a quanto si dice. Si stimola la parte iniziale della vagina ed il gioco sarebbe apparentemente fatto.

Per l’eiaculazione femminile si può provvedere a una stimolazione manuale

Si può provare, ad esmepio, a sviluppare lo squirting eseguendo una stimolazione manuale tramite masturbazione. È il primo passo da seguire per arrivare all’estasi. Da sfatare assolutamente il mito che non lo si possa raggiungere con l’atto della masturbazione. 

Tutt’altro. Rilassarsi e cominciare a toccarsi con le dita sulle parti più sensibili di una vagina è la chiave di volta. Così come la posizione da tenere, possibilmente a pancia in su per aumentare le possibilità sotto questo profilo.

Non esiste un metodo infallibile per lo squirting

Di fondo non esiste un metodo infallibile per raggiungere questo atto. Semplicemente la strada che si può seguire è quella di lasciarsi andare completamente, senza pensieri e ansie. In fondo, è un modo per sperimentare non soltanto il rapporto con gli altri, ma anche con sé stessi sul piano fisico.

Nel momento in cui si vuole provare ad arrivare a quest’atto di completezza del sé, non bisogna essere imbarazzati o reprimersi, anche perché l’uomo, spesso e volentieri, tende a cercare maggiormente il piacere altrui, a discapito di quello proprio.

Sembra essere proprio questa la tendenza riscontrata negli ultimi tempi. Un modo per compiacersi e per affermare sempre più l’idea di un orgasmo avvenuto non soltanto a livello fisico, ma soprattutto mentale. È quello il salto di qualità che si ricerca e che rende ancora più apprezzabile la performance da entrambi i lati.

Una delle tecniche utili per ottenere l’eiaculazione femminile/squirting? Preparare la giusta atmosfera in camera da letto

Tutto ciò può essere legato non solo all’atto materiale in sé, ma a tutto ciò che gira intorno ad esso. Ad esempio, l’ausilio di una buona atmosfera e di una certa musica di sottofondo per aumentare il tasso di romanticismo non è un’ipotesi da scartare a priori. Tutt’altro.

Come nel caso in cui ci si senta meno romantici e quindi si voglia badare maggiormente al sodo. In questi casi basta rifare un po’ il letto, il divano o quello che è e via.

Per l’eiaculazione femminile/squirting usare anche il lubrificante

Uno strumento utile per stimolare ulteriormente il punto G di una donna è certamente il lubrificante, ritenuto quasi indispensabile in certi momenti. Anche un vibratore solletica notevolmente la fuoriuscita di questo liquido così liberatorio, ed è testato proprio per questo tipo di pratica erotica.

Non dimenticare i sex toys per l’eiaculazione femminile/squirting

Le palline vaginali sono un ottimo giocattolo sessuale che aumenta la tonicità del punto perineo. In pratica consente di controllare la muscolatura e, di fatto, di poter controllare anche il proprio squirting, nel caso in cui se ne fosse capaci. Tutta una questione di movimento e contrazione. Un modo ancora più veloce per affinare il rapporto con il proprio corpo, oltre che con l’altra persona. Del resto, spesso, basta un po’ di fantasia.

Articolo precedenteJenna Jameson: bio dell’attrice hard americana
Articolo successivoPornostar Pornhub: le più seguite